Descrizione
Il manuale per la gestione dei flussi documentali è un documento che definisce il sistema di gestione dei documenti, sia cartacei che digitali, adottato dall’istituto scolastico. Fornisce istruzioni dettagliate su come gestire il ciclo di vita dei documenti, dalla loro creazione alla loro archiviazione, inclusi protocollo informatico e conservazione digitale.
Nello specifico, organizza le attività di:
- creazione, acquisizione, registrazione, classificazione, assegnazione, e fascicolazione dei documenti informatici;
- archiviazione e conservazione documentale, compresa la gestione degli archivi storici e delle procedure di scarto documentale;
- gestione dei flussi documentali e archivistici dell’Istituzione scolastica;
- gestione dei documenti non informatici;
- accesso civico generalizzato (FOIA);
- predisposizione delle misure di sicurezza informatiche, nel rispetto del Codice sulla Privacy;
- individuazione del Responsabile della gestione documentale, del suo sostituto, del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, del Responsabile della protezione dei dati (il c.d. DPO, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 679/2016), del Referente per l’indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).